
"La Urbock austriaca si distingue per il forte contenuto alcolico. Ma non lasciatevi ingannare dal numero 23 che accompagna il marchio. Esso indica infatti la gradazione saccarometrica, cioè i grammi di zuccheri (maltosio e altri) contenuti in 100 centimetri cubi di mosto prima della fermentazione. La gradazione alcolica, per quanto sia notevole, si avvicina ai 10°. E' una birra che viene prodotta seguendo la Legge di Purezza Tedesca (Reinheitsgebot) e ha la caratteristica di maturare per ben nove mesi nelle cantine di un....castello e precisamente il castello di Eggenberg. Ed ecco così svelato il "mistero".
Se desiderate pasteggiare con una birra così corposa, dovete accompagnarla con piatti vigorosi, ben conditi e speziati (magari un bel goulash austriaco), capaci di sposarsi con il gusto asciutto della Urbock 23°. Ma in verità si adatta benissimo a riscaldare anche una conversazione in una fredda serata invernale...
Insomma cosa dire di piú: sará stata una operazione pensata a tavolino dal buon Fabbra per ubriacare i suoi avversari e scalare la classifica generale? Staremo a vedere.
1 comment:
mi raccomando non bere la urbock prima di postare la formazione, se no rischi di azzeccarla!
wawaawawawawa!
Post a Comment